Categoria: Lavori di classe
Durante questo complesso anno scolastico 2020/21, come docenti di Strumento musicale abbiamo sofferto la mancanza delle lezioni di Musica d’insieme, non effettuate per evitare assembramenti, ed è stato necessario rinunciare al tradizionale saggio natalizio...
Realizzare qualcosa di speciale trasformando la didattica a distanza in un’opportunità non è missione semplice e approcciarsi a qualcosa di nuovo è formativo se ben guidato e sfruttato. La realizzazione del brano “Summon The...
L’attività è stata svolta con modalità CLIL. Il lessico specifico è stato adattato all’evento -“May 23, day of legality”- ed ha riguardato i molteplici aspetti della legalità.
La pandemia ha sconvolto le nostre vite, catapultandoci in una situazione di estrema incertezza. Mai come in questo periodo la scuola è stata importante, mettendosi in discussione e cambiando paradigma didattico. La rete è...
“…quest’anno e questo ciclo finirà molto insolitamente…in isolamento sociale! …i prof. stanno dimostrando di saper essere quella guida (anche spirituale) per cercare di affrontare e superare senza gravi ripercussioni nella crescita e nella formazione...
Riflessioni… Era il 4 febbraio quando l’Armaforte anticipava il “Dantedì” e permetteva alle classi seconde di partecipare ad una lezione tenuta dal Prof. Giuseppe Lo Manto, ideatore e direttore della Settimana degli Studi Danteschi....
Feste, scherzi, maschere, travestimenti, decorazioni, musica, coriandoli e tantissima allegria. Il Carnevale è uno dei periodi più attesi dell’anno dai bambini, ma non solo. Anche gli adulti ne approfittano per concedersi un pizzico di...
Nelle Linee Guida Nazionali “Per una didattica della Shoah a scuola” del 30/11/17 si legge: “Insegnare la Shoah può rappresentare una straordinaria occasione pedagogica, anche in relazione al nostro presente. Addentrarsi con lucidità nella...
La prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyber bullismo sono importanti compiti che la scuola è chiamata a svolgere insieme alle famiglie, per riuscire a cogliere eventuali segnali di disagio...
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 17 gennaio, ha approvato la direttiva che istituisce la celebrazione, a 700 anni dalla scomparsa, del Sommo Poeta, individuando...
Commenti recenti